M31 – Galassia di Andromeda

Stanotte grazie all’aiuto del mio Binocolo bresser 10×50 (tnx to Lidl) e coadiuvato da un puntatore laser verde sono riuscito a vedere per la prima volta la nostra vicina, la Galassia di Andromeda.

Il cielo era molto terso, ma un po’ per inesperienza, e un po’ perchè non avevo voglia di accendere il portatile non riuscivo a beccare “a caso” la galassia M31. Con il binocolo, partendo da alpha Cassiopea sono sceso in diagonale per circa 15 gradi a destra ho notato subito la galassia come un batuffolino che si distingueva dagli altri corpi celesti. Accendo quindi il puntatore laser verde che è in linea con il telescopio e sposto il raggio in modo da vederlo nel campo del binocolo esattamente sulla galassia ed ecco che finalmente nell’oculare del tele vedo Andromeda.

Data la scarsa apertura, la visione non era granchè entusiasmante, però a 60 ingrandimenti ho notato cmq una certa estensione dell’oggetto. A questo punto accendo il portatile, collego la webcam, purtroppo per mancanza di tempo e voglia non avevo stazionato il telescopio, per cui il tempo massimo di esposizione che sono riuscito ad usare e di 30 secondi – 20 fotogrammi + darkframe.

Il risultato non è un granchè, si distingue il nucleo ma per la spirale bisogna usare un po’ di immaginazione, ma mi andava cmq di documentare questa esperienza.

Ritenterò!

Galassia di Andromeda M31

Argomenti simili:
  • Nessun argomento simile trovato. ...

    Non è presente alcun commento.

    Lascia un commento