Luna calante

Ieri ho provato la mia nuova digitale casio compatta da 7mpixel, la vecchia purtroppo è in mano alla malavita :(

Per inaugurarla posto una bella luna calante scattata ieri dal mio balcone.

 

Luna Calante
Questa invece fatta con la webcam
Luna Crateri

I crateri Tycho e Clavius + Atlante Lunare

Mi sto cimentando nel riconoscimento dei crateri più famosi della Luna.

Ho scaricato un bel software, un atlante lunare virtuale, chiamato Virtual Moon Atlas, molto semplice da usare, permette di avere tutta la morfologia lunare a portata di click in stile Google Earth.

Oggi ho puntato i miei occhi sui famosi crateri Tycho e Clavius.

 

tycho-clavius.jpg

 

Tycho è quello in alto spostato leggermente a destra con un punto al centro, Clavius è quello largo in basso.

Location: Napoli (Arenella)
Data/Ora acquisizione: 28/03/2007 19.00
Strumentazione: Maksutov-Cassegrain 127/1500
Webcam: Philips ToUcam Pro al fuoco diretto
Elaborazione: Acquisizione con IRIS, Somma di 800 fotogrammi con Registax 4, Bilanciamento colore e contrasto con photoshop + Sharpen Mask.
Location: Napoli

la prima minitrasferta con la Luna.

Venerdi scorso ho smontato tutta la strumentazione, per la mia prima mini trasferta.

A pochi km da Napoli (Somma vesuviana) , dispongo di un giardino in una campagna dove la visibilità è sicuramente migliore del balcone di casa mia.

Purtroppo il tempo non era dei migliori, il cielo era coperto, però ho potuto fare la prima osservazione lunare.
Sinceramente non mi aspettavo di vedere uno spettacolo simile. Sono rimasto sorpreso dalla quantità e dalla qualità dei dettagli. Centinaia di crateri che sembravano a portata di dito erano sotto i miei occhi.

Anche se era il primo quarto il bagliore era accecante e ho cercato di ridurre la luminosità coprendo parzialmente la parte anteriore del telescopio.

Ho collegato la super webcam e ho salvato un filmato di qualche secondo.

Clicca per vedere il VIDEO SULLA LUNA

 

Dopo l’elaborazione ho tirato su queste immagini:

 

 Luna

Luna